LANZAROTE
Lanzarote, la più incontaminata delle isole delle Canarie, con i suoi 400 vulcani, una natura selvaggia e il suo clima da eterna primavera, è luogo perfetto per chi in inverno desidera trascorrere una vacanza “attiva” fatta sui pedali.
Questa piccola isola di 70Km di lunghezza di fronte alle coste del Marocco nell’ Oceano Atlantico, come tutto l’arcipelago delle Canarie, si è formata da continue eruzioni vulcaniche avvenute nel corso dei millenni, di cui l’ultima tra le più “esplosive”, alla fine del 1700 quando la fuoriuscita di lava aumentarono le sue dimensioni in pochi anni di oltre il 30%.
Lanzarote è famosa, oltre per il suo paesaggio a tratti lunare, anche per la sua vegetazione fatta da cactus, aloe e coloratissime bouganville che contrastano con il nero della roccia vulcanica e l’azzurro del cielo e del mare.
Il nostro viaggio ci porterà a toccare con mano la natura descritta in sella alle nostre amate mountain-bike fra strade secondarie, off road e single trail. Attraverseremo villaggi di pescatori e antiche località dell’entroterra, colate laviche e millenarie coltivazioni di aloe, ci addentreremo in parchi nazionali mozzafiato e sfioreremo i muretti di protezione dei particolari vitigni autoctoni di La Geria che ben presto entreranno per singolarità e pregio a far parte del patrimonio protetto dall’UNESCO.
L’isola, già conosciuta e sfruttata fin da epoca romana per l’aloe, considerata dagli antichi la “medicina silenziosa”, offre tantissimo anche da un punto di vista culturale grazie all’impronta lasciata dall’architetto e artista Cesàr Manrique. Le sue opere architettoniche disseminate ovunque, di stampo naturalista e di cui avremo modo di conoscere a fondo durante i raid giornalieri, rispettano e rendono ancora più unica quest’isola, che a dispetto delle sue sorelle canare, è riuscita a mantenere un sapore di autenticità, tanto da essere definita la più selvaggia delle Canarie. Cesàr Manrique è riuscito tramite la sua creatività a realizzare un perfetto connubio fra natura e creatività dell’uomo, che non violenta e non sfrutta, ma asseconda quello che il mondo già offre in abbondanza.
I NUMERI del VIAGGIO
5 escursioni entusiasmanti in MTB
350 Km di puro divertimento di cui 250 Km di off road e 4. 100 m di dislivello totale, vivendo 400 vulcani e crateri, toccando 5 fra parchi, aree protette e luoghi di interesse naturalistico
- Numero minimo di partecipanti: 5
Nel caso in cui, per un qualsiasi motivo un partecipante iscritto al viaggio si veda costretto a rinunciare al viaggio, l’interessato dovrà darne notifica scritta immediata a Projecting Adventure Cyclism ed avrà diritto al rimborso della somma versata al netto delle penalità, qui di seguito riportate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l'annullamento dei servizi:
10% dell'importo totale del viaggio per annullamenti fino a 45 giorni dalla partenza del viaggio -
30% dell'importo totale del viaggio sino a 30 giorni prima della partenza del viaggio. -
60% dell'importo totale del viaggio sino a 21 giorni prima della partenza del viaggio -
70% dell'importo totale del viaggio sino a 14 giorni prima della partenza del viaggio -
nessun rimborso dopo tale data.
Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Se per cause di forza maggiore (es. calamità naturali, guerre, chiusura frontiere) non prevedibili o risolvibili da parte di Projecting Adventure Cyclism si verificano situazioni che impediscano lo svolgimento di qualsiasi viaggio o servizio contrattato attraverso la web o se fosse impossibile la realizzazione anche solo in parte di uno dei viaggi o servizi contrattati con Projecting Adventure Cyclism, il cliente rinuncia a presentare qualsiasi tipo di reclamo verso l’ Agenzia Viaggi Projecting Adventure Cyclism, salvo che non venga dimostrata la mancanza di una diligenza professionale da parte di Projecting Adventure Cyclism. Vi ricordiamo che non siamo in nessun caso responsabili di spese sostenute per l'acquisto di voli aerei.
- Mezzo di supporto a seguito con assistenza meccanica
- Trattamento di mezza pensione in Hotel 4**** in stanza doppia
- Bevande incluse durante i pasti (solo quelle erogate dagli appositi dispenser)
- Transfer Aeroporto - Hotel – Aeroporto nei giorni della partenza e arrivo
- 5 giorni di escursioni in bicicletta con guida come da programma
- Entrate nei parchi o attrazioni come da programma
Il prezzo non include
- Biglietto aereo andata e ritorno
- Servizi, escursioni e attività extra
- Supplemento camera singola (€ 290,00)
- Noleggio Bici per i 5 giorni di raid (€ 95,00)
- Noleggio MTB elettrica per i 5 giorni di raid (€ 125,00)
- Bevande non comprese e consumazioni extra
- Eventuali mance
- Tutto quanto non presente nella sezione “Il prezzo include”